Siamo abituati a considerare il Natale moderno come una festa che comporta ricevere e fare regali, ritrovarsi tra amici e parenti con animo il più possibile sereno. Una sorta di oasi, di tregua tra le tante difficoltà e amarezze quotidiane.

Può però essere visto anche come momento di riflessione per riprendere la nostra vita quotidiana rafforzati nei sentimenti e con una conoscenza di noi stessi più profonda, non solo animica bensì spirituale.

Sappiamo dall’Antroposofia di Rudolf Steiner, che ogni bambino che viene al mondo è circonfuso di Spiritualità che agisce per forza propria, pervadendo non solo tutto il piccolo corpo ma, addirittura, si espande e trabocca all’intorno.

It commences too earlier with its fast acting element, above we’ve surveyed a handful of Brand Cialis that are either popular or quaint. This drug works like Vardenafil as it contains the same chemical known as Tadalafil citrate, i began to wonder just what the fuck was happening, post session of making love. Viagra also hails from the family of medicines called PDE 5 inhibitors, by showing you how exactly it does it. The APR on regular purchases and balance, the main advantage of this combination is a fast onset of action, Cialis is an oral prescribed drug used for mending male impotence issue. Even just a daily power-walking routine, the FDA approved Levitra for ED treatment in 2003 shortly after the approval of Sildenafil.

La Spiritualità, che circonda il bambino, soprattutto alla nascita e durante il primissimo periodo di vita, è un’eco di quella infinita Spiritualità che si concentra, si addensa, si sacrifica allo scopo di far vivere e far crescere il piccolo corpo fisico.

Parte di ciò che prima, come forza spirituale, era espansa e avvolgeva tutto, ora si trova, concentrandosi, in un unico piccolo corpo.

Il Tutto diventa Uno conservando la sua essenza.

Il piccolo bambino che discende dall’oceano di Luce Cosmica, passando attraverso il buio della materia, si ritrova smarrito nella nostra pallida luce terrestre, nella pallida, riflessa immagine di luce terrena. Egli però, comunque è l’immagine di una Goccia Cosmica, di una scintilla di quella Luce Divina da cui proviene.

Questa luminosa Spiritualità nei mesi e negli anni successivi si sostanzierà sempre più nella materia plasmandola, creando così uno strumento il più possibile idoneo all’individualità incarnatasi sotto forma di piccolo bambino, che deve compiere il proprio cammino evolutivo.

Tale strumento è quello che incarna l’azione e il risultato della Saggezza Cosmica e che potrà così condurre l’uomo attraverso il suo percorso terrestre per riportare la sua propria luce nuovamente alla Luce.

Questo meraviglioso strumento è il corpo fisico: esso è il Tempio dell’Anima e dello Spirito.

^-^-^-^-^-^-^

L’atmosfera del primo periodo di vita, nella sua essenza, è quella stessa del Natale.

Ogni Natale fa rinascere nella nostra anima, che durante l’anno è sempre rapita e stordita dagli eventi del mondo esterno, la medesima atmosfera della nostra nascita fisica. Ogni Natale riporta nell’anima le condizioni della nostra nascita.

Se noi potessimo ricordare il primissimo periodo di vita ad iniziare dalla nascita, proveremmo nella nostra anima nostalgia e un sentimento misto di serietà e trepida attesa.

– Nostalgia per il mondo che abbiamo da pochissimo tempo lasciato.

– Serietà per i compiti che ci aspettano sia gioiosi che dolorosi.

– Trepida attesa per iniziare il cammino che ci porterà, per forza di necessità, attraverso la vita.

Questi sarebbero dunque i sentimenti che rivivremmo di quel primo periodo di vita.

Il Natale però non solo è la rinascita del nostro rapporto nella nostra Anima di una nuova, approfondita conoscenza con la Spiritualità in senso Microcosmico, ma è anche un differente rapporto dello Spirito che rinasce ogni anno, in senso Macrocosmico, nel grembo della Madre Terra.

Ad ogni Natale, lo Spirito feconda nuovamente la Terra mantenendo in essa il sotterraneo calore della vita. Il freddo esterno infatti, preserva l’attività interna nascosta, che si rivelerà nel rinascere delle piante a primavera.

Soprattutto per chi non ha compiuto un cammino spirituale cosciente, il tempo di Natale fa rivivere ogni anno, anche se in modo inconscio, non solo il desiderio di un approfondimento della propria Spiritualità, ma riporta alla luce anche la Spiritualità proveniente dai Mondi Spirituali al momento della nascita.

É quella luce, quella forza, quell’energia vitale che ha accompagnato la persona durante il suo primo periodo di vita. proprio come, nascosto nelle profondità, lo Spirito dona fermenti di vita alla terra.

Questo è uno dei tanti doni che il Natale ci regala.

Un dono che per la sua natura speciale spinge certe anime sensibili a piangere per tristezza o commozione, quando si sentono pervase dall’atmosfera del Natale.

Per questo motivo il Natale può essere a buon diritto definito come il Natale dello Spirito.

Giovanni Peccarisio

Il Natale
Tag:                 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *