
- Questo evento è passato.
Festa di San Michele
Settembre 29

Nella tradizione San Michele, il più coraggioso degli arcangeli, è ricordato soprattutto per aver sconfitto il drago dell’apocalisse, simbolo del male. E proprio a questo momento chiave è dedicato il fulcro della festa, celebrata per la prima volta da Rudolf Steiner nel 1923. I ragazzi preparano una celebrazione in ricordo del momento in cui San Michele ha sconfitto il Drago e la mettono in scena per tutti i loro compagni più piccoli. Ognuno di noi, nel corso della vita, ha incontrato e continuerà ad incontrare “draghi” da sconfiggere ed è proprio questo che insegneranno i più grandi ai più piccoli durante la giornata: i draghi ci sono e fanno paura ma riconoscendoli e tirando fuori tutto il coraggio racchiuso dentro di noi si possono combattere e vincere.