Sabato 18 gennaio 2020 sarà possibile visitare i locali e parlare con gli educatori del gruppo giochi (per bambini dai 3 ai 6 anni) e del gruppo di educazione primaria parentale (per bambini dai 6 ai 10 anni). Vi aspettiamo
Classi aperte

Sabato 18 gennaio 2020 sarà possibile visitare i locali e parlare con gli educatori del gruppo giochi (per bambini dai 3 ai 6 anni) e del gruppo di educazione primaria parentale (per bambini dai 6 ai 10 anni). Vi aspettiamo
La cura dello sviluppo dell’essere umano dal punto di vista della pedagogia Waldorf. L’incontro verrà tenuto dagli educatori del gruppo giochi ed educazione primaria parentale “Rondini in Volo” presso la comunità NAMYDIA in via Rivignano, 49, a Udine.
Si può notare una grande differenza quando si consideri l’essere umano nel periodo compreso fra la nascita e l’inizio della maggiore età. Il bambino piccolo, che deve ancora crescere fisicamente,non ha coscienza del mondo esterno e di se stesso, come
Un evento molto significativo e di vitale importanza per la manifestazione e la successiva libera esplicazione delle forze della personalità dell’individuo e quindi dell’Io, avviene con l‘apparizione delle malattie esantematiche, conosciute come malattie infantili che possono manifestarsi anche oltre la
É finalmente disponibile la seconda edizione del libro del maestro Giovanni Peccarisio “Ereditarietà ed individualità. Il faticoso cammino per la ricerca del Sé”. Quando nasce un bimbo si instaura subito una gioiosa gara, da parte di genitori e parenti, poiché
IL RITMO TEMPORALE E SPAZIALE NEL BAMBINO Il ritmo appartiene anch’esso ad una forma del tutto peculiare di movimento di cui si è parlato in un articolo precedente. Esistono però due generi di ritmi. Il primo è un ritmo naturale